Digital analytics e advertising

Docente
FABIO LAROCCA
Formatore e Digital Strategist dal 2007 si occupa di digital analytics e advertising

COD: MI01-1-2-1-1 Categoria:

Descrizione

OBIETTIVO DEL CORSO

Ogni sito porta con sé un piccolo patrimonio: i dati dei suoi utenti.  Attraverso di essi possiamo comprendere molto di loro a partire dai loro interessi e dalle loro aspettative nei nostri confronti.
Ma non solo: di riflesso possiamo capire anche quello che stiamo facendo per andargli incontro e per facilitare l’uso di strumenti ormai centrali per la comunicazione di un’azienda. Esattamente quali sono le informazioni che possiamo trarre dalle loro visite? Quali sono gli strumenti che possiamo usare per ottenerle? Come ci possono essere di aiuto nell’impostazione e nell’ottimizzazione dell’advertising?
Obiettivo del corso è aiutare i partecipanti ad acquisire strumenti e competenze nell’analisi dei dati della propria presenta online per sfruttarli nella costruzione e nell’ottimizzazione delle campagne online.

PROGRAMMA

Possiamo costruire campagne di advertising efficaci solo se conosciamo i nostri utenti e gli strumenti che permettono di tracciarli:

  • Come utilizzare Google Tag Manager per analizzare l’utilizzo del sito
  • L’integrazione tra Google Tag Manager e gli Analytics di Facebook e Google
  • Come utilizzare gli Analytics di Google per conoscere le intenzioni degli utenti
  • Come utilizzare gli Analytics di Facebook per conoscere le caratteristiche degli utenti
  • L’advertising tramite la search di Google
  • L’advertising tramite Google Display Network e YouTube
  • Facebook ADS, l’advertising attraverso i social network
  • La costruzione delle audience e il retargeting

METODO

Il percorso viene erogato online attraverso una piattaforma di estrema semplicità (zoom.us) che permette ai partecipanti di seguire facilmente in diretta il docente, ma anche di essere attore protagonista della propria formazione, intervenendo con domande e richieste di approfondimento e interagendo con gli altri partecipanti. 

L’esposizione teorica dei concetti verrà arricchita e sviluppata attraverso il dialogo continuo nell’aula virtuale e integrata con esercitazioni, riflessioni personali e agili survey interattive, che permetteranno di assorbire e assimilare meglio i principi trasmessi.

Tecnicamente, sarà sufficiente entrare in piattaforma con un codice o tramite invito di Start Hub e avere a disposizione dei normali auricolari con microfono, quelli che si usano per telefonare via smartphone.

DESTINATARI
Tutti coloro che desiderano migliorare la qualità e la presenza di utenti sul proprio sito, a partire da una loro migliore conoscenza.

DURATA
8 ore

Docente
FABIO LAROCCA
Formatore e Digital Strategist dal 2007 si occupa di digital analytics e advertising