Project Management la gestione del progetto, del cliente e del team di lavoro

Docente
ELISABETTA BRACCI
Ingegnere, Senior Consultant, Speaker, Trainer Certificata. Fondatrice di JUMP Facility

COD: MI01-1-2 Categoria:

Descrizione

OBIETTIVO DEL CORSO

Henry Ford affermava che “Il meglio che possiamo fare è cogliere le opportunità, calcolare i rischi connessi, stimare la nostra abilità di gestirli, e fare i nostri progetti con fiducia.” Se alla fiducia affianchiamo un solido metodo di approccio, allora la riuscita del progetto è garantita.

L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti un set di competenze essenziali di project management che permettano da subito la gestione completa di un progetto tramite un approccio strutturato e solido. Per questo, durante il corso, i partecipanti avranno modo di applicare immediatamente gli strumenti via via imparati ad un case history reale di loro interesse.

PROGRAMMA

IL PROJECT MANAGEMENT IN 5 STEP

Ruoli e nomenclatura

STEP1 – Fattibilità del progetto
• Settare le aspettative ed i criteri di successoIndividuare ambito e contesto
• Nostre possibilità VS Richieste effettuate

STEP 2 – Impostazione del progetto
• Definizione di ruoli e risorse
• Redazione del Project Charter

STEP 3 – Piano Operativo di Progetto
• Gantt e RACI(piano operativo e piano operativo)
• Loading

STEP 4 – Esecuzione e Monitoraggio
• Pianificazione-Esecuzione-Controllo
• Analisi dei rischi di progetto

STEP 5 – Chiusura del progetto
• Close up meeting & lessons learned
• La documentazione di progetto
• Lavoro di gruppo sui template di progetto

METODO

Il percorso viene erogato online attraverso una piattaforma di estrema semplicità (zoom.us) che permette ai partecipanti di seguire facilmente in diretta il docente, ma anche di essere attore protagonista della propria formazione, intervenendo con domande e richieste di approfondimento e interagendo con gli altri partecipanti. 

L’esposizione teorica dei concetti verrà arricchita e sviluppata attraverso il dialogo continuo nell’aula virtuale e integrata con esercitazioni, riflessioni personali e agili survey interattive, che permetteranno di assorbire e assimilare meglio i principi trasmessi.

Tecnicamente, sarà sufficiente entrare in piattaforma con un codice o tramite invito di Start Hub e avere a disposizione dei normali auricolari con microfono, quelli che si usano per telefonare via smartphone.

DESTINATARI
Imprenditori, titolari di PMI, manager e più genericamente tutti coloro che sono coinvolti nella gestione di progetti e intendono approfondire il tema del project management.

DURATA
12 ore

Docente
ELISABETTA BRACCI
Ingegnere, Senior Consultant, Speaker, Trainer Certificata. Fondatrice di JUMP Facility