Descrizione
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso è pensato per fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti per gestire in autonomia un’attività di social recruiting efficace e coordinata. Si approfondirà la conoscenza dei diversi social network e si impareranno le strategie di web marketing e social media marketing finalizzate all’attività di recruiting e talent attraction.
Perché?
Le persone usano i social network come luoghi di incontro virtuale, ma anche come strumenti utili a trovare grandi quantità di informazioni. La cosiddetta “Economia del gratis” ha portato alla valorizzazione di tali imponenti quantità di dati, creando nuove opportunità per le aziende. Per loro è diventato fondamentale usare i social network in modo professionale al fine di ottenere risultati nell’attività di recruiting, talent attraction ed employer branding.
Come?
Nel 2019 in Italia ci sono stati 35 milioni di utenti attivi sui social network ma questo numero va analizzato: ogni social network offre infatti possibilità diverse, ha regole proprie ed è utilizzato da un target di utenti particolare.
PROGRAMMA
- Come funzionano i social network e l’economia del gratis
- Differenza tra recruiting, employer branding e talent acquisition
- Facebook, Instagram e Whatsapp: target e funzionamento
- LinkedIn e LinkedIn Recruiter: target e funzionamento
- Ottimizzare il profilo personale in funzione dell’attività di social recruiting
- Differenza tra profilo personale e pagina aziendale
- Definizione del target per capire la singole modalità di fruizione delle informazioni sui social network
- Soluzioni a pagamento tramite i social network
- Le community: come creare e gestire una community sui social network
- Il piano editoriale: come progettare e gestire un piano editoriale in funzione dell’obiettivo
- KPI: definire e monitorare i KPI dell’attività di social recruiting
- Tools: strumenti gratuiti per gestire l’attività di social recruiting
- Case History ed esempi pratici di social recruiting
METODO
Il percorso viene erogato online attraverso una piattaforma di estrema semplicità (zoom.us) che permette ai partecipanti di seguire in diretta e interagire con facilità sia parlando (è sufficiente avere a disposizione dei normali auricolari con microfono di quelli che si usano per telefonare via smartphone) sia attraverso il semplice sistema di chat con cui è possibile porre domande.
Il corso sarà prevalentemente improntato sull’esposizione di case history e momenti di confronto e supporto pratico finalizzati a fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze per poter partire subito con una semplice attività di social recruiting autonoma.
DESTINATARI
Il corso è pensato per gli operatori delle risorse umane che vogliono imparare a sfruttare al meglio i social network per sviluppare l’attività di recruiting aziendale.
DURATA
8 ore
DATA E ORARIO
28 gennaio e 4 febbraio 2022

Docente
DARIO FRANZOSI
Direttore Start Hub Consulting Recruiting & Career
Head Hunter / Recruiter / Talent Acquisition / IT&Digital Career specialist
Consulente e docente social recruiting