Descrizione
OBIETTIVO DEL CORSO
Ri-trovare la propria voce identificativa quale nostra migliore espressione al fine di ottenere risultati concreti dalla propria capacità espressiva ed espositiva, nell’era attuale della crescente diffusione delle call telefoniche/video.
Ri-conoscersi nella propria voce tramite strumenti specifici che verranno impartiti durante il corso perché è il suono della nostra voce, al di là della nostra percezione, quel suono che ascoltano i nostri interlocutori e che conferisce valore ai nostri contenuti.
Imparare ad ottenere l’ASCOLTO costante dei nostri interlocutori partendo dalla gestione della nostra voce quale nostra cifra stilistica, poiché ogni voce è diversa e il suono della nostra voce incarna le nostre emozioni giungendo a dire che racconta istantaneamente la storia della nostra vita.
PROGRAMMA
- Tecniche di ascolto: “Ascolto e la mia voce assorbe”
- Respirazione Passiva per recuperare la situazione ideale organica e mentale atta alla fonazione in ambito “one-to-one” e “public”
- Tecnica di visualizzazione del “sistema solare organico” funzionale alla gestione delle emozioni che possono compromettere la qualità del nostro parlato se non adeguatamente gestite e monitorate
- Tecniche di emissione vocale: la voce di diaframma, di petto, di testa
- Tecnica di dicitura e di memoria specifica per il coordinamento
- Tecniche di potenza vocale – Crescendo/ecrescendo vocale per acquisire coscienza e controllo della voce
- Dizione, Fonetica con il metodo smart “The Voice CodeTM”
- Scansione e ritmo
- Concetto di Ritmo e cambio Ritmo
- Tecniche di esposizione con MyskemaTM
- Tecniche di cromatica vocale per per la propria timbrica in relazione al linguaggio paraverbale
- Linguaggio non verbale e micromimica facciale
- Tecnica dei “3 punti nello spazio” per parlare in pubblico con autorevolezza e calore.
METODO
Il percorso viene erogato online (70% pratica, 30% teoria) tramite una piattaforma di estrema semplicità (zoom.us) che consente ai partecipanti di seguire agevolmente in diretta il docente, ma anche di essere protagonista “in azione” della propria formazione, interagendo con domande e richieste di approfondimento nonché attivamente con gli altri partecipanti.
L’esposizione teorica verrà arricchita e implementata attraverso il dialogo continuo nell’aula virtuale e integrata con esercitazioni, riflessioni personali e agili survey interattive, che permetteranno di assorbire e assimilare meglio i principi trasmessi.
Sarà sufficiente accedere con un codice o tramite invito di Start Hub e avere a disposizione dei normali auricolari con microfono che si usano per telefonare via smartphone.
DESTINATARI
Imprenditori, liberi professionisti, manager, consulenti aziendali, docenti, coach e tutti coloro che vogliono cogliere questa opportunità per arricchirsi di strumenti utili all’efficacia della propria comunicazione tramite la voce.

Docente
Stefano Volpe è considerato a livello nazionale come IL “Vocal Coach” per aziende e professionisti fino a collocarsi fra i Coach Top nazionali in tema di Comunicazione e Voce. Ha ricoperto ruoli prestigiosi quali “Political Coach” per personaggi eminenti della politica nazionale e “Voice Specialist for Business” per grandi Holding Nazionali.