Descrizione
OBIETTIVO DEL CORSO
L’obiettivo è fornire ai partecipanti conoscenze sulle principali metodologie di progettazione o riprogettazione e sulla gestione logistica di un magazzino di stoccaggio, attraverso la definizione dei principali strumenti e indicatori prestazionali, come driver di efficienza ed efficacia
PROGRAMMA
Il Corso prevede la seguente agenda:
- Definizione di magazzino
- Classificazione dei magazzini
- Definizione e classificazione delle principali strumentazioni di magazzino (scaffali, carrelli e automazione)
- Principali fonti di spreco e criticità all’interno del magazzino
- Modalità di progettazione e reingegnerizzazione logistica
- Definizione e classificazione dei principali indicatori di prestazione (KPI)
.
METODO
Il percorso viene erogato online attraverso una piattaforma di estrema semplicità (zoom.us) che permette ai partecipanti di seguire facilmente in diretta il docente, ma anche di essere attore protagonista della propria formazione, intervenendo con domande e richieste di approfondimento e interagendo con gli altri partecipanti.
L’esposizione teorica dei concetti verrà arricchita e sviluppata attraverso il dialogo continuo nell’aula virtuale e integrata con esercitazioni, riflessioni personali e agili survey interattive, che permetteranno di assorbire e assimilare meglio i principi trasmessi.
Tecnicamente, sarà sufficiente entrare in piattaforma con un codice o tramite invito di Start Hub e avere a disposizione dei normali auricolari con microfono, quelli che si usano per telefonare via smartphone.
DESTINATARI
Logistics Manager e più genericamente a tutti coloro che desiderano acquisire conoscenze sulle principali metodologie di progettazione o riprogettazione nonché sulla gestione logistica di un magazzino di stoccaggio, attraverso la definizione dei principali strumenti e indicatori prestazionali, come driver di efficienza ed efficacia
DURATA
Da definire

Toyota Logistics Solutions Academy
Toyota Academy nasce nel 2009 per realizzare progetti di consulenza operativa specifici per i nostri Clienti, impiegando tecniche maturate internamente, efficientando i processi e i flussi logistici. Questa esperienza ha portato all’identificazione della logistica come fonte di «vantaggio competitivo» evolvendo Toyota Academy in un provider di «Soluzioni di Logistica Evoluta». Toyota Logistics Solutions Academy è dunque una vera e propria Business Unit, composta da uno team di persone in grado di sviluppare soluzioni all’avanguardia, garantendo evoluzione tecnologica ma anche sviluppo delle competenze e del fattore umano, con costante orientamento verso il mercato di riferimento dei suoi clienti.